La Commedia. Il Servitore di Due Padroni è la classica commedia dell’arte che gli attori girovaghi dei secoli XVI – XVII e XVIII, girando per corti e villaggi, mettevano in scena recitando pressocche a soggetto seguendo un semplice canovaccio che ne tracciava le linee essenziali della trama. E’ stato poi scritto da Carlo Goldoni come canovaccio nel 1745 a Pisa e...
ContinuaLa Commedia. Il Servitore di Due Padroni è la classica commedia dell’arte che gli attori girovaghi dei secoli XVI – XVII e XVIII, girando per corti e villaggi, mettevano in scena recitando pressocche a soggetto seguendo un semplice canovaccio che ne tracciava le linee essenziali della trama. E’ stato poi scritto da Carlo Goldoni come canovaccio nel 1745 a Pisa e...
ContinuaLa Commedia. Il Servitore di Due Padroni è la classica commedia dell’arte che gli attori girovaghi dei secoli XVI – XVII e XVIII, girando per corti e villaggi, mettevano in scena recitando pressocche a soggetto seguendo un semplice canovaccio che ne tracciava le linee essenziali della trama. E’ stato poi scritto da Carlo Goldoni come canovaccio nel 1745 a Pisa e...
Continua